“DIAGNOSI” DELLO STATO DI SALUTE DELL’AZIENDA
Il Bilancio d’esercizio viene normalmente redatto secondo la Direttiva CEE.
Noi abbiamo invece la necessità di avere un Bilancio strutturato in modo da poter giungere ad una corretta “diagnosi” della situazione economica, patrimoniale e soprattutto finanziaria dell’impresa.
Per avere queste informazioni è necessario riclassificare il Bilancio, ovvero normalizzare il reddito per poter effettuare un confronto temporale almeno negli ultimi cinque esercizi e soprattutto un confronto spaziale attuando il checkup differenziale che permette di confrontare i principali parametri di funzionamento dell’aziendacon quelli dei primari concorrenti.