Italiano | Deutsch
CONSULENZA DI DIREZIONE STRATEGICA FINANZIARIA

 

 

 

 

UNA BUONA PIANIFICAZIONE

È UN REQUISITO ESSENZIALE

PER UN’EFFICACE IMPROVVISAZIONE

IL TALENTO DI UN IMPRENDITORE È CREARE VALORE PER LA PROPRIA AZIENDA OGNI GIORNO.

MA QUAL’È E COME SI MISURA QUESTO VALORE?

 

La finanza d’azienda è una leva necessaria da utilizzare fra le strategie di crescita: 

 

  1. perché in prima istanza permette di prendere consapevolezza dell’effettivo stato di salute dell’azienda e capire dove e come impiegare le risorse;
     
  2. perché aiuta a definire obiettivi concreti e raggiungibili nella pianificazione dello sviluppo aziendale, che dobbiamo inserire nel business plan da presentare alle banche, comunicando con lo stesso linguaggio ed evitando rischiose incomprensioni.

Ma le banche non sono l’unico fondo cui attingere, ci sono a disposizione partner finanziari alla ricerca di buone iniziative da sostenere e far crescere, con i quali occorre parlare in termini finanziari concreti.

Essere “in utile” non significa necessariamente essere in una situazione di creazione di valore e saper fare analisi e gestione finanziaria è importante quanto saper produrre e vendere.

 

 

I NOSTRI SERVIZI:

UN PERCORSO DI CRESCITA DA FARE INSIEME


VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ DI MERITO CREDITIZIO


Le nuove regole dettate da Basilea nell’ambito delle politiche creditizie impongono alle banche di rivedere i loro modelli utilizzati per la valutazione della capacità di merito creditizio. Le banche dovranno passare da una valutazione soggettiva ad una valutazione oggettiva dell’impresa tenendo conto di diversi fattori tra cui le capacità professionali dei dirigenti, l’affidabilità, la redditività, la struttura dell’attivo e del passivo, lo scopo e la durata del prestito e tanti altri, sulla base dei quali formulare un “Rating” (indice di bontà/solvibilità) per ciascuna impresa. La conoscenza dei parametri utilizzati per individuare il “Rating” ci permette di indirizzare il nostro Cliente-azienda verso l’incremento della propria capacità di merito creditizio.